Trans Italia tra i Leader della Sostenibilità 2025: il riconoscimento di Statista e Il Sole 24 Ore

Trans Italia tra i Leader della Sostenibilità 2025: un nuovo riconoscimento da Statista e Il Sole 24 Ore

Trans Italia si conferma ancora una volta tra le aziende protagoniste della transizione verso un futuro sostenibile. Questo 21 maggio è stata ufficialmente pubblicata, in edizione cartacea e online, la nuova lista delle imprese italiane Leader della Sostenibilità 2025, realizzata da Statista in collaborazione con Il Sole 24 Ore. E tra le 240 realtà che si sono distinte per le migliori performance ESG (Environmental, Social & Governance) figura anche Trans Italia. Il riconoscimento arriva al culmine di un percorso di crescita e consapevolezza che l’azienda porta avanti da ormai quarant’anni, con l’obiettivo di coniugare efficienza logistica e responsabilità sociale, innovazione tecnologica e tutela ambientale. Non un premio fine a sé stesso, ma il segno tangibile di una visione che ha saputo farsi strategia, azione quotidiana, cultura aziendale. L’inclusione nella lista dei leader della sostenibilità 2025 è una soddisfazione che coinvolge ogni singola persona che lavora in Trans Italia, perché è attraverso il contributo di ciascuno che la sostenibilità smette di essere una parola astratta e diventa realtà misurabile.

ESG: un approccio che genera valore condiviso

La sigla ESG racchiude al suo interno una visione del business capace di integrare il rispetto per l’ambiente, l’equità sociale e la buona governance come pilastri fondamentali per una crescita duratura, solida e responsabile. Per Trans Italia, adottare i principi ESG ha significato intraprendere una percorso molto ben definito: dalle pratiche di trasporto intermodale, che permettono di ridurre sensibilmente le emissioni di CO₂, all’inclusione di carburanti alternativi nella flotta, dall’attenzione al benessere dei dipendenti alla creazione di percorsi professionali equi, trasparenti e inclusivi. Significa altresì dotarsi di una governance ispirata ai valori della trasparenza, dell’etica e dell’efficienza, orientata non solo al profitto ma anche alla restituzione di valore al territorio. L’applicazione di criteri ESG in Trans Italia è, dunque, una scelta di metodo e di merito, che permette di affrontare con maggiore resilienza le sfide del presente e del futuro, creando al contempo fiducia negli stakeholder e nella comunità.

Le parole del management di Trans Italia: un traguardo che appartiene a tutta la squadra

Dal vertice dell’azienda emerge grande orgoglio per l’inclusione nella lista delle imprese Leader della Sostenibilità 2025. «Essere riconosciuti tra le realtà più virtuose d’Italia è per noi un segnale importante – commenta la dirigenza – ma è anche un’assunzione di responsabilità. La sostenibilità non è uno slogan, ma un impegno quotidiano che coinvolge tutta la nostra struttura: dai processi operativi alla cultura d’impresa. È ciò che ci consente non solo di crescere, ma di farlo nel rispetto delle persone, dell’ambiente e del contesto in cui operiamo».

E ancora: «Questo traguardo appartiene a tutta la nostra squadra e a chi, ogni giorno, sceglie di percorrere con noi una strada fatta di consapevolezza, visione e azione. La sostenibilità è un percorso che si costruisce passo dopo passo, ed è proprio questo approccio progressivo e coerente che continuerà a guidarci anche in futuro».

Uno stimolo per continuare a percorrere questa strada

Il riconoscimento ottenuto da Statista e Il Sole 24 Ore rappresenta, per Trans Italia, un ulteriore punto di forza nel posizionamento tra le best practice del settore logistico. In un momento storico in cui la sostenibilità è diventata una leva strategica fondamentale per attrarre investitori, clienti e talenti, questo risultato rafforza la leadership dell’azienda e testimonia la bontà delle scelte intraprese. Il cammino è ancora lungo, ma la direzione è chiara: costruire una logistica moderna, efficiente e responsabile, capace di coniugare crescita e impatto positivo. Essere tra i Leader della Sostenibilità 2025 è un riconoscimento. Ma essere sostenibili, ogni giorno, è la vera missione.

Puoi seguire Trans Italia anche su Linkedin, Facebook Instagram.